Tunisia - Grande ERG Orientale
27 dicembre 2024 - 04 gennaio 2025
Viaggio organizzato dall’accompagnatore Mirco Ranieri in collaborazione con Gulliver’s
ISCRIZIONI CHIUSE
Il percorso che andremo ad affrontare per la fine dell'anno prevede di raggiungere Ksar Ghilane partendo da Douz. Il viaggio sarà su strade asfaltate di buona qualità e su pista e dune basse. Attraverseremo il parco nazionale di Jibil, proveremo a spingerci verso le dune di Tineswan e toccheremo l’altura di Tembain. Proseguiremo poi fino all’oasi di Ksar Ghilane, poi a Ezmila, culla berbera sulle montagne rocciose. Infine arriveremo a Matmata e visiteremo l'inedito villaggio fantasma.Questo viaggio è strutturato per coppie e famiglie con bambini sopra i 12 anni. Potrete assaporare la magia del mare di sabbia finissima, a volte impalpabile e toccare il cielo con un dito. Incantati da una volta celeste mai vista prima si potrà cucinare il pane nella sabbia attorno al fuoco e ascoltando e raccontando le esperienze vissute durante la giornata. Si potrà sfidare il freddo della notte del deserto facendo il bagno nell’acqua calda della più grande oasi della Tunisia.
Programma
Venerdì 27 Dicembre - Vicenza - civitavecchia
Ritrovo a Vicenza in mattinata, presentazioni equipaggi e trasferimento fino a Civitavecchia dove nel primo pomeriggio ci imbarcheremo sulla nave che ci porterà in tunisia ore 1930
Sabato 28 dicembre Tunisi
Sbarco a tunisi (la goulette) 2330, espletamento delle formalitá doganali, sicuramente faremo tardi, usciti dal porto ci fermeremo sul piazzale per passare la notte.
Domenica 29 dicembre - Tunisi- Douz
In mattinata partenza per Douz dove arriveremo nel pomeriggio , faremo la strada più veloce e scorrevole per potere arrivare presto e fare due passi per la città di Douz detta la porta del deserto… Alloggeremo al camping club desert dove potremmo fare due passi per il Souk di Douz e degustare una cena tipica tunisina.
Lunedi 30 dicembre - Douz – Tembain
In mattinata prepareremo i nostri mezzi; riempiremo i serbatoi e faremo le necessarie scorte. Un buon pranzo in un ristorante del paese e poi si parte con direzione Tembain. Faremo tappa al caffe du parc, poi visiteremo il parco azionale di Jebili e proseguiremo verso Tembain (proveremo a spingerci verso le dune di Tineswan se vedremo che i mezzi e i piloti sono in grado di guidare bene su sabbia) le guide faranno da padrone.
Martedi 31 dicembre - Tembain - Elbiben
Partiremo di prima mattina su piste e sabbia verso Elbiben, potrebbe essere impegnativo.
Le guide decideranno se proseguire o trovarci un percorso alternativo cercando di fermarci presto per sbrigare i preparativi per l’ultimo dell’anno, monteremo un tendone riscaldato dove sarà possibile festeggiare tutti assieme.
Mercoledi 1 gennaio - Elbiben – Ksar Ghilane
Partiremo sempre di primo mattino in direzione Ksar Ghilane, con una tappa dovuta al forte romano divenuto poi della legione straniera, arrivo all’oasi e meritato bagno ristoratore al laghetto di acqua termale calda, per poi proseguire in direzione Ezmila dove faremo campo lontani dal turismo di massa.
Giovedi 2 gennaio - Ezmila – Montagne Rocciose
Si parte su pista in direzione montagne rocciose, visita ai villaggi berberi, Ksour e moschee sulle montagne e per chi lo desidera sarà possibile pernottare nelle stanze ricavate nelle grotte in un luogo davvero unico.
Venerdi 3 gennaio - Ksour – Matmata
Partiremo in direzione Matmata dove visiteremo le abitazioni troglodite, visita al villaggio Fantasma (un luogo incredibile e ancora sconosciuto al turismo), per poi proseguire in direzione nord verso Tunisi.
Sabato 4 gennaio - Porto la Goulette
Il viaggio stà finendo, riprenderemo la via del ritorno, facendo la strada interna verso Gafsa dove lungo la strada potremmo pranzare in un tipico ristorantino a base di capretto, arrivati a Tunisi una visita a Sidi Bou Said e poi ci imbarcheremo per il rientro verso Genova con partenza prevista per le ore 23.00. Un po' di malinconia per questa breve vacanza, ma saremo tutti felici. Arriveremo a Civitavecchia lunedì mattina ore 8.00, ci saluteremo e ognuno prenderà la sua strada di casa.
Percorrenze
Trasferimento su asfalto circa 1000km in Italia e 1200km in Tunisia, per la maggioranza buone strade di recente costruzione
Trasferimenti su pista e deserto circa 200km.
Informazioni utili
I dinari tunisini si cambiano alla dogana (e’ il cambio più conveniente).
Il cambio attuale è di circa 1 Din = 0,30 €. Consigliamo di cambiare almeno 300€, poi si potranno prelevare ai bancomat lungo il percorso o cambiarli in banca.
Molto importante ricordarsi di abilitare le vostre carte per i paesi extra UE.
In molti distributori e ristoranti accettano euro ma al cambio più conveniente per loro.
Importante da ricordare è che i dinari non possono essere più cambiati in Euro.
I campeggi non sono garantiti e in linea di massima si farà campeggio libero
Il programma e’ da intendersi di massima potrebbe variare in base alle condizioni climatiche al vento a qualche imprevisto o in base alle decisioni dettate dall'esperienza delle guide per garantire la sicurezza prima di tutto.
Costi garantiti fino al 18 ottobre 2024 - dopo questa data i costi potrebbero variare.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE STANDARD PER GUIDATORE + VEICOLO+TRAGHETTO A/R 1499,00 EURO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE STANDARD EXTRA ADULTO 800,00 EURO
QUOTA DI PARTECIPAZIONE STANDARD EXTRA BAMBINO 400,00 EURO
OFFERTA SPECIALE PER ADESIONI DURANTE LA FIERA VICENZA 4X4 DEL 21 E 22 SETTEMBRE LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE GUIDATORE + VEICOLO + TRAGHETTO A/R SARA’ DI 1380,00 EURO!
IL PACCHETTO COMPRENDE
ACCOMPAGNATORE ESPERTO
TRAGHETTO A/R
COSTO PERMESSI PER DESERTO
ASSISTENZA MECCANICA DI PRIMO INTERVENTO
ASSICURAZIONE SANITARIA
IL PACCHETTO NON COMPRENDE
ESCURSIONI EXTRA A DISCREZOIONE DEGLI EQUIPAGGI
CARBURANTE / PEDAGGI
CENE E PERNOTTAMENTI
Verifica facoltativa delle condizioni dinamiche e impiantistiche del veicolo in funzione del viaggio presso la sede Gulliver - costo 400,00 euro - durata 3 giorni:
Verifica assetto;
Verifica sistema aspirazione aria motore;
Verifica integrità impianto di raffreddamento motore;
Verifica integrità impianto frenante;
Verifica impianto elettrico di bordo;
Verifica impianto idraulico.
Posti disponibili: 15 veicoli + relativi equipaggi.