Domande Frequenti.

Che differenza c’è tra un camper monoscocca e un camper tradizionale?

Un camper monoscocca ha una struttura unica e continua, generalmente realizzata in materiali come fibra di vetro o in certi specifici casi carbonio o kevlar. Questo design elimina le giunzioni tra le pareti, il tetto e il pavimento, rendendolo più resistente, aerodinamico e impermeabile rispetto ai camper tradizionali.

Gli altri camper, invece, sono assemblati unendo pannelli separati per le diverse parti della carrozzeria (pareti, tetto, pavimento), fissati su un telaio. Questo approccio può essere meno costoso, ma è più vulnerabile a infiltrazioni d'acqua, riduce l'isolamento termico e acustico e può risultare meno durevole nel tempo.

La monoscocca è sinonimo di robustezza, leggerezza e qualità.

E’ meglio una monoscocca o un van?

Un camper furgonato allestito, per quando da un primo esame possa condividere molti punti a favore con una monoscocca se analizzato concretamente è quanto di più distante ci sia quanta tecnologia viene impiegata per isolarlo, coibentarlo e allestirlo avrà sempre un isolamento termico e acustico inferiore, una maggiore vulnerabilità a ruggine e grandine, e una minore vivibilità interna a parità di dimensioni esterne rispetto alla monoscocca. Quest’ultima infatti non ha problemi di corrosione ne di ammaccature, è la migliore coibentazione possibile sui mercato in automotive, il che la rende la soluzione ideale per ogni condizione climatica.

La monoscocca rappresenta una scelta ottimale per chi cerca comfort, durata e prestazioni elevate.